Archive for category: Linux
Sistema Operativo Linux e relative applicazioni.
21 Gennaio, 2023 (23:16) | Linux | By: sargonsei
015 Python 3 – Errori di sintassi ed eccezioni Questa sezione degli appunti di Python 3 tratta 2 tipi di errori: gli errori di sintassi, e le eccezioni. 1) Errori di sintassi Gli errori di sintassi si verificano quando, in fase di scrittura dello script, non viene rispettata la sintassi propria del linguaggio di programmazione; […]
No comments
16 Gennaio, 2023 (18:05) | Linux | By: sargonsei
014 Python3 – Manipolazione delle stringhe 1) In questa parte di appunti di Python 3 si spiega l’uso di alcuni operatori e metodi per manipolare le stringhe. 1A) Concatenare stringhe e variabili utilizzando l’operatore + L’operatore [+] permette di concatenare fra loro stringhe e variabili alfanumeriche nel medesimo ordine in cui sono indicate nell’istruzione. Qualora […]
No comments
15 Gennaio, 2023 (22:59) | Linux | By: sargonsei
013 Python 3 – Variabili ad indice [Liste] + (Tuple) + {Set} + {Dizionari}. In questi appunti, per “Variabili ad indice” si intendono delle variabili il cui nome è qualcosa tipo VAR[INDICE] dove VAR[] è il nome della variabile, e [INDICE] è un numero, o una variabile che contiene un numero. Le variabili ad indice […]
No comments
1 Gennaio, 2023 (19:42) | Linux | By: sargonsei
# # Python3 – Script Calcolatrice (+ – x : Potenza Radice) # Primo addendo + Secondo addendo = Somma # Minuendo – Sottraendo = Differenza # Primo fattore x Secondo fattore = Prodotto # Dividendo : Divisore = Quoto = Quoziente e Resto # Base ^ Esponente = Potenza # Radicando ^ (1/Indice) = […]
No comments
26 Dicembre, 2022 (20:11) | Linux | By: sargonsei
# # 011 Python3 – Le funzioni. # Una funzione è costituita da un gruppo di istruzioni avente lo scopo di assolvere una funzione specifica # La sintassi tipica di una funzione è # {def nomeFunzione(PARAMETRO1, PARAMETRO2)} # { print(“Prima istruzione di questa funzione”)} # { PARAMETRO3 = PARAMETRO1 + PARAMETRO2} # { return(PARAMETRO3, PARAMETRO4) […]
19 Dicembre, 2022 (17:41) | Linux | By: sargonsei
010 Python3 – ‘if’, ‘elif’, ‘else’: lo script prende decisioni. 1) Utilizzo dell’istruzione ‘if’. L’istruzione ‘if’ fa sì che il gruppo di istruzioni successive, riconoscibili in base all’indentazione, siano eseguite solo nel caso in cui una determinata condizione sia soddisfatta. Per esempio: if A > B: # Controlla se la condizione {A > B} è […]
19 Dicembre, 2022 (17:32) | Linux | By: sargonsei
009 Python3 – Ciclo “while”. 1) Script: Ciclo “while” . # # 009 1) Python3 – Ciclo ‘while’. # Il ciclo ‘while’ può esserre eseguito un numero di volte indefinito, finché una data condizione è vera. # Il ciclo ‘while’ inizia con un’istruzione tipo {while RISPOSTA == “s”:} # dove RISPOSTA è la variabile che […]
19 Dicembre, 2022 (17:19) | Linux | By: sargonsei
008 Python3 – Ciclo “for”. 1) Script: Ciclo “for” ripetuto un numero di volte prefissato. # 008 Python3 – Ciclo ‘for’. # Quando una serie di istruzioni deve essere ripetuta un numero noto di volte, è possibile farte ricorso al ciclo ‘for’. # Il ciclo ‘for’ inizia con un’istruzione tipo [for CONTATORE in range(RIPETIZIONI):] # […]
19 Dicembre, 2022 (17:13) | Linux | By: sargonsei
007 Python3 – Script istruzioni di base. 1) Script: Python3 calcola area di un triangolo. # 007 Python3 – Calcolare area di un triangolo. print(“Questo programma chiede all’utente di fornire la base e l’altezza di un triangolo, e ne calcola l’area.”) BASE = 0 # Dichiara la variabile numerica BASE ALTEZZA = 0 # Dichiara […]
19 Dicembre, 2022 (17:04) | Linux | By: sargonsei
006 Python3 – Gli operatori. 1) Operatori Matematici Gli operatori matematici, in Python3, sono: + – * / // % ** += sqrt() @ L’operatore [+] ha un effetto diverso a seconda che lo si utilizzi con variabili numeriche o con variabili stringa, in quanto SOMMA il contenuto di variabili numeriche, e CONCATENA il contenuto […]