Archive for category: Video
27 Agosto, 2022 (16:04) | ffmpeg, Fotografia digitale, Linux, Video | By: sargonsei
020 Come usare FFmpeg per acquisire l’output di una webcam (integrata o USB) Cose da sapere prima di cominciare. 1. I parametri dimensionali non specificati sono dedotti da FFmpeg in base alle caratteristiche dello schermo video in ingresso, mentre gli altri parametri (es. i codec) sono dedotti da FFmpeg in base all’estensione del video finale, […]
27 Agosto, 2022 (16:03) | ffmpeg, Fotografia digitale, Linux, Video | By: sargonsei
019 Informazioni+Spezzare+Ritagliare+Concatenare+Specchiare+Ruotare+Affiancare – Esempio pratico. # Cose da sapere prima di cominciare. 1. I parametri dimensionali non specificati sono dedotti da FFmpeg in base alle caratteristiche del video in ingresso, mentre gli altri parametri (es. i codec) sono dedotti da FFmpeg in base all’estensione del video finale, tenendo conto di quali sono i parametri disponibili […]
27 Agosto, 2022 (16:02) | ffmpeg, Fotografia digitale, Linux, Video | By: sargonsei
# 018 Estrarre + Variare la velocità, + Invertirne la direzione temporale + Concatenare parti di files multimediale – Esempio pratico. # # 007 bis Estrarre uno spezzone di un file multimediale tramite FFmpeg – Esempio pratico. # 1) Mettere, in una cartella il file dal quale si desidera estrarre uno o più spezzoni. # […]
27 Agosto, 2022 (16:01) | ffmpeg, Fotografia digitale, Linux, Video | By: sargonsei
017 Aggiungere dello spazio ai lati di un video – Esempio pratico. Trasformazione di un video in formato 16/9 verticale in un video in formato 16/9 orizzontale tramite l’aggiunta di barre laterali. [email protected]:~/Video/VideoPad$ mediainfo video01.mp4 | egrep -iA2 Width # Mostra larghezza, altezza, e rapporto di un file video chiamato video01.mp4 Width : 1 280 […]
27 Agosto, 2022 (15:59) | ffmpeg, Fotografia digitale, Linux, Video | By: sargonsei
016 Modificare la risoluzione di un video. ffmpeg -i videoIN.mp4 -s 640×360 VresOUT01.mp4 # Crea il file VresOUT01.mp4 avente risoluzione 640×360 prendendo sia la parte audio sia la parte video da videoIN.mp4 e deducendo Codec ed opzioni varie dall’estensione del file di destinazione. ffmpeg -i videoIN.mp4 -acodec copy -s 640×360 VresOUT02.mp4 # Crea il file […]
27 Agosto, 2022 (15:55) | ffmpeg, Fotografia digitale, Linux, Video | By: sargonsei
015 Estrarre da un video uno o più singoli fotogrammi. ffmpeg -i videoIN.mp4 -r 3 -ss 00:00:05.00 -to 00:00:10.00 imageIF%05d.png # estrae 3 fotogrammi al secondo; il primo è quello che appare a 0m:5s. dall’inizio del video, l’ultimo è quello che appare a 0m:10s. dall’inizio del video; il nome di ciascun singolo fotogramma, è l’insieme […]
27 Agosto, 2022 (15:53) | ffmpeg, Fotografia digitale, Linux, Video | By: sargonsei
014 Creare un video costituito da una o più immagini. Guida per unire più immagini in un video con risoluzione 1280:720 (HD Ready). AVVERTENZE A) Questo procedimento è stato scritto supponendo che si lavori con immagini avente formato/estensione .png. Se si deve riunire in un unico video anche immagini di tipo diverso, prima di cominciare […]
27 Agosto, 2022 (15:49) | ffmpeg, Fotografia digitale, Linux, Video | By: sargonsei
013 Creare un file multimediale costituito da vari video, ciascuno dei quali occupa una porzione dello schermo visibile. # # Cose da sapere prima di cominciare. # 1. Se non specificamente indicato diversamente, FFmpeg fa in modo che: # -il file multimediale in uscita abbia come audio l’audio del primo file multimediale in ingresso [0:v]. […]
27 Agosto, 2022 (15:48) | ffmpeg, Fotografia digitale, Linux, Video | By: sargonsei
# 012 Concatenare files multimediali. # 01) Mettere in una cartella tutti i files multimediale che si intende unire. # Qualunque conversione (di formato, risoluzione, velocità o altro) # si desidera applicare ad ogni singolo spezzone, si suppone effettuata in precedenza. # 02) Mettere in una cartella un file di testo [listaVideo.txt] contenente nome ed […]
27 Agosto, 2022 (15:47) | ffmpeg, Fotografia digitale, Linux, Video | By: sargonsei
# 011 Variare la velocità di un file multimediale e/o invertirne la direzione temporale # Se non si inseriscono opzioni per modificare l’audio, di default l’audio NON viene modificato. # Il filtro “atempo” è limitato all’utilizzo di valori compresi tra 0,5 e 2,0 (quindi può rallentarlo fino a non meno della metà della velocità originale […]