Archive for category: Senza categoria

019 Python3 – Calcolatrice (+ – x : Potenza Radice) a notazione scientifica con Gestione Errori/Eccezioni

19 Marzo, 2023 (08:23) | Senza categoria | By: sargonsei

019-python3 in costruzione

018 Python3 – Utilizzare notazione scientifica per esprimere numeri a virgola mobile

11 Marzo, 2023 (23:04) | Senza categoria | By: sargonsei

# # 018 Python3 – Utilizzare notazione scientifica per esprimere numeri a virgola mobile # # Questo script acquisisce UN numero a virgola mobile e lo trasforma nel corrispondente numero espresso con la Notazione Esponenziale # dove il numero significativo è un numero intero, e l’ordine di grandezza è calcolato di conseguenza. # # Per […]

017 Esprimere un numero reale decimale (in base dieci) utilizzando: la Notazione Esponenziale, la Notazione Scientifica, e la Notazione Normalizzata.

11 Marzo, 2023 (17:01) | Senza categoria | By: sargonsei

017 Esprimere un numero reale decimale (in base dieci) utilizzando: la Notazione Esponenziale, la Notazione Scientifica, e la Notazione Normalizzata. Per Notazione Esponenziale si intende un modo di esprimere i numeri sotto forma di “m × 10n ” dove m è il numero significativo, ed n è l’ordine di grandezza. Per esempio: il numero reale […]

016 Python3 – Script Calcolatrice con Gestione Errori/Eccezioni

21 Gennaio, 2023 (23:28) | Senza categoria | By: sargonsei

# # 016 Python3 – Script Calcolatrice con Gestione Errori/Eccezioni # Primo addendo + Secondo addendo = Somma # Minuendo – Sottraendo = Differenza # Primo fattore x Secondo fattore = Prodotto # Dividendo : Divisore = Quoto = Quoziente e Resto # Base ^ Esponente = Potenza # Radicando ^ (1/Indice) = Radice # […]

Linux: formattare da riga di comando la partizione sdb1 in formato NTFS

2 Aprile, 2017 (21:46) | Linux, Senza categoria | By: sargonsei

Linux: formattare da riga di comando la partizione sdb1 in formato NTFS Comandi verificati con Linux Mint 18 Per cancellare residui di prove precedenti, smontare e rimuovere la partizione di prova sudo umount /media/prova # Smonta la partizione avente punto di mount /media/prova sudo rmdir /media/prova # Rimuove la cartella /prova dalla cartella /media Le […]

Linux: formattare da riga di comando la partizione sdb1 in formato fat32

2 Aprile, 2017 (21:36) | Senza categoria | By: sargonsei

Linux: formattare da riga di comando la partizione sdb1 in formato fat32 Comandi verificati con Linux Mint 18 Le operazioni sulle partizioni, possono causare la perdita di dati, quindi è meglio farle da interfaccia grafica perchè la finestra di dialogo avvisa l’utente quando potrebbe fare danni. Quando, per un qualsiasi motivo, non è possibile utilizzare […]

Linux: formattare da riga di comando la partizione sdb1 in formato fat16

2 Aprile, 2017 (21:31) | Senza categoria | By: sargonsei

Linux: formattare da riga di comando la partizione sdb1 in formato Fat16 Comandi verificati con Linux Mint 18 Le operazioni sulle partizioni, possono causare la perdita di dati, quindi è meglio farle da interfaccia grafica perchè la finestra di dialogo avvisa l’utente quando potrebbe fare danni. Quando, per un qualsiasi motivo, non è possibile utilizzare […]

Installare lo scanner Mustek 1200 UB Plus su Linux Ubuntu 12.04 con Cinnamon 64 bit

21 Aprile, 2015 (18:12) | Senza categoria | By: sargonsei

Comandi testati con Ubuntu 12.04 Cinnamon 64 bit che prevedono l’installazione del pacchetto sane 1) Assicurarsi che il PC sia connesso ad Internet 2) Installare sane e relative dipendenze impartendo da terminale il comando sudo apt-get install sane 3) Creare la cartella gt68xx impartendo da terminale il comando sudo mkdir /usr/share/sane/gt68xx 4) Andare alla pagina […]

Come disattivare e attivare il journaling in una partizione formattata ext3 o ext4

4 Aprile, 2015 (15:56) | Senza categoria | By: sargonsei

Come disattivare e attivare il journaling in una partizione formattata ext3 o ext4. I comandi (da impartire in modalità Super Utente o in modalita’ sudoes). lsblk -f | grep sdc # Per vedere i file-system e punti di mount sul disco fisso sdc umount /dev/sdc3 # Per “smontare” la partizione sdc3 lsblk -f | grep […]